L’Astrologia è una disciplina che appartiene al patrimonio culturale che ha accompagnato l’essere umano nelle sue diverse epoche. L’Astrologia nasce con i popoli Sumeri e Babilonesi, si estende in Egitto, fino a svilupparsi completamente presso gli Arabi e in Oriente.

Come è nata l’Astrologia?

All’inizio questa disciplina si limitava nell’osservazione della volta celeste e nello studio approfondito dei movimenti degli astri.
Da quel momento l’uomo, soprattutto quello antico identificava le forze divine che governano le eclissi, le stagioni, le maree, nel potere assoluto del sole, della luna, di Mercurio, di Venere e Marte e degli altri pianeti rimanenti.

astrologia-pianeti-astri

L’uomo capiì l’importanza dell’influenza dei corpi celesti sulle vicende della vita umana che riguarda ogni singolo essere umano sulla terra, poichè l’uomo fa parte dell’Universo e dell’insieme di corpi celesti: Terra, Cielo e Pianeti.

Con il passare delle epoche e scorso parecchio tempo l’Astrologia si distacca dall’astronomia che è scienza e assume un significato più divinatorio e magico e oggi, viene utilizata come un potentissimo strumento di conoscenza dell’anima umana. E’ una disciplina talmente valida che la maggior parte dei simboli che le appartengono sono utilizzati per comprendere più a fondo la profonda psicologia dell’uomo.

tema-natale-astrologia

A cosa serve ora l’Astrologia?

Quello che non cambierà mai è la validità di questa meravigliosa disciplina ormai in espansione in tutti i Paesi del Mondo che ha consentito di fornire risposte a diverse domande, quesiti prima insoluti, e poi risolti grazie a lei….
Le persone possono avvicinarsi all’Astrologia per scoprire le proprie tendenze psicologiche, comportamentali, patologiche, individuare le proprie inclinazioni professionali e amorose.
Sarà così molto facile esaltare le potenzialità e le debolezze di un individuo. Quello che si è sempre poi verificato nei secoli è il riscontro dei fatti, degli avvenimenti attraverso la statistica.

Attraverso l’Astrologia possiamo prevedere eventi riguardanti la vita dell’uomo. Per mezzo dei transiti e altre molteplici tecniche è possibile fare delle previsioni sui futuri avvenimenti di una persona nello specifico.

Ecco che l’Astrologia come strumento previsionale assume il ruolo di grande consigliera, infatti suggerisce all’individuo che si rivolge a lei quando muoversi con prudenza, magari per evitare errori colossali e, al contrario, quando è possibile muoversi, osare, intraprendere, con ottime possibilità di riuscita, quando incontreremo l’amore, conoscere esattamente i sentimenti del partner di cui siamo innamorati, la valenza e le dinamiche della nostra storia d’amore e il suo andamento nel tempo e tante altre cose che appartengono alla sfera personale di un individuo.

Dobbiamo servirci tutti dello strumento astrologico, per muoverci in modo migliore nel nostro quotidiano, essere preparati a vari eventi, lei infatti ci indicherà i periodi che ci aspettano segnalando anche i momenti difficili.

E come diceva San Tommaso D’aquino – “ASTRA INCLINANT NON NECESSITANT” – gli astri inclinano, non determinano – per dire che gli astri predispongono per noi degli eventi, delle energie ma noi saremo sempre soggettti al libero arbitrio.